I legumi italiani

I legumi italiani

Alla scoperta dei legumi: ceci, fagioli, lenticchie, piselli e fave. I legumi hanno da sempre svolto un ruolo di primo piano nella cucina italiana, offrendo una vasta gamma di sapori e nutrimento. Questi alimenti infatti sono ricchi di nutrienti essenziali offrono...
Le Tagliatelle e i lunghi capelli biondi di Lucrezia Borgia

Le Tagliatelle e i lunghi capelli biondi di Lucrezia Borgia

Le Tagliatelle sono una tipologia di pasta fresca all’uovo, conosciuta in tutto il mondo e particolarmente famosa nella Regione Emilia-Romagna, loro territorio di origine. La loro nascita è avvolta nel mistero e nella leggenda e, come spesso accade, dietro al segreto...
Mozzarella che passione!

Mozzarella che passione!

La mozzarella è uno dei formaggi italiani più conosciuti al mondo e più apprezzati. In pochi conoscono la storia della sua nascita, che, come molte specialità gastronomiche italiane, affonda le sue radici negli anni. Questo formaggio è, infatti, frutto di un...
True Italian Pizza Street torna a Berlino nel 2023!

True Italian Pizza Street torna a Berlino nel 2023!

Berlino, preparati per un altro giro di pizza! Dopo il grande successo del primo True Italian Pizza Street Festival, siamo entusiasti di annunciare la seconda edizione, che si terrà il 15 e 16 luglio. Questa volta, l’evento promette pizza ancora più deliziosa,...
Pantelleria

Pantelleria

Le vacanze estive sono alle porte e, se l’Italia e la Sicilia sono una delle mete in agenda, durante il vostro viaggio non potete perdervi Pantelleria. Quest’isola vulcanica, ubicata tra la Sicilia e la Tunisia, è una piccola perla nel Mar Mediterraneo, che si estende...
Visita alle cinque terre

Visita alle cinque terre

Le Cinque Terre sono uno degli angoli più pittoreschi d’Italia. È un’area territoriale magica, che sicuramente vale la pena visitare e scoprire quando si hanno a disposizione un paio di giorni di vacanza. L’imminente periodo estivo è sicuramente un momento ideale per...
Primavera stagione di asparagi

Primavera stagione di asparagi

Gli asparagi rappresentano una degli ortaggi più noti e consumati durante il periodo primaverile. La loro fioritura ha un tempo limitato, da marzo a maggio, per poi ricomparire l’anno successivo. Forse proprio a causa di questo breve ma intenso periodo di vita è una...
A Carnevale ogni scherzo vale!

A Carnevale ogni scherzo vale!

Ogni mese dell’anno ha in generale la sua festività. Febbraio è il mese più atteso da adulti e bambini per dare avvio al Carnevale, un periodo che si colora di scherzi ed allegria e sembra voler portare un bagliore di luce dopo il lungo e buio inverno. Il Carnevale è...
Torrone: il dolce natalizio per eccellenza

Torrone: il dolce natalizio per eccellenza

Il Torrone è un dolce tipico italiano che non può mancare sulle tavole degli italiani nel periodo natalizio. In realtà, il torrone, seppur consumato principalmente in prossimità del Natale, viene mangiato tutto l’anno. Read this article also in German and English....
L’aperitivo, un momento tutto italiano

L’aperitivo, un momento tutto italiano

Per chi cresce in Italia l’aperitivo è un momento che rientra nella sua routine culinaria, come la colazione, il pranzo e la cena. Solo quando ci si trasferisce all’estero ci si rende conto che il momento dell’aperitivo non è così scontato come tradizione, anzi si ha...
La cucina italiana, un amore al primo assaggio!

La cucina italiana, un amore al primo assaggio!

Cosa hanno in comune i tedeschi e gli italiani? Certamente diversi aspetti, ma sicuramente quello più evidente è l’amore per la cucina italiana e suoi luoghi di provenienza. Il tedesco è un inguaribile amante dei sapori, dei profumi e degli ingredienti italiani. Di...
Il pistacchio, lo “smeraldo” più amato al mondo

Il pistacchio, lo “smeraldo” più amato al mondo

A una settimana dal Pistachio Street Food Festival, scopri tutti i segreti dello “smeraldo”, da secoli il frutto più prezioso e amato al mondo Dal Medio Oriente all’Europa, le origini di una lunga storia d’amore L’amore per il pistacchio...